Il nostro gruppo è formato attualmente da una quarantina di Soci, di età compresa tra i 16 ed i 46 anni, e da alcuni simpatizzanti, prossimi a regolarizzarsi.
La nostra sede ufficiale si trova presso il music bar Flat Line di Udine. All’interno del locale abbiamo a disposizione una saletta per le nostre riunioni ed una vetrina di quattro metri quadri dove esponiamo i nostri numerosissimi trofei, A.S.G., gadgets e foto di repertorio.
L’iscrizione al nostro Club costa 40,00 €uro annui che comprendono: assicurazione personale, tesserino di riconoscimento, adesivi e patch con l’emblema del gruppo, assistenza tecnica sulle ASG, calendario degli appuntamenti e manualetto informativo sul soft-air.
Gli aspiranti Soci, prima di essere accettati, devono sostenere un colloquio di carattere conoscitivo e hanno la possibilità di partecipare a due domeniche di gioco gratuitamente. Chi non è provvisto di ASG, può noleggiarla direttamente presso il Club.
Il Club, al suo interno, ha un “mago” della customizzazione che ha il compito di svolgere assistenza tecnica a beneficio dei Soci per riparazioni e modifiche, servendosi di un fornito magazzino ricambi.
Utilizziamo ben quattro campi di gioco che ci permettono, tutto l’anno, di esercitarci in scenari sempre diversi con la classica vegetazione pedemontana.
Ci riuniamo presso la nostra sede ogni Mercoledì sera alle 21.00 circa e, generalmente, giochiamo ogni quindici giorni la Domenica mattina, salvo periodi eccezionali che ci possono vedere impegnati anche tre/quattro volte al mese.
LA STORIA
Nel millennio scorso e precisamente nel 1993/1994, il già famoso club di soft-air Purcit Action Team di Udine, arrivato ad un organico di 50/60 iscritti, decise di formare, al suo interno, cinque squadre con compiti specifici al fine di migliorarsi tatticamente. Nacquero così i Draghi, i Falchi, gli Scout, i Lupi e gli Orsi. Cinque squadre quasi imbattibili specializzate in perlustrazione, attacco, interdizione e difesa.
Gli Orsi, squadra d’attacco iniziarono, assieme agli altri, un periodo divertente e pieno di successi ma, col tempo, i rapporti con l’Associazione si inasprirono per svariati motivi.
Fu così che, nel Dicembre 1995, per “crisi di crescita”, gli Orsi del P.A.T. decisero di uscirne e di creare una nuova Associazione: gli ORSI – WARGAME – UDINE.
Ufficialmente costituiti il 26 Aprile 1996, come Associazione Ricreativa Sportiva Culturale non a scopi di lucro, iniziammo un periodo intenso di tornei, fiere e manifestazioni che ci permise di girare tutto il Nord Italia facendoci, fortunatamente, conoscere ed apprezzare per la nostra simpatia, bravura ed onestà (evviva la modestia!).
Nel 1997, forti dell’esperienza acquisita sui campi di gioco, decidemmo di organizzare il nostro primo torneo: il RUN OVER THE TARGET.
Fu un successo che ci “costrinse” ad organizzarlo anno dopo anno, Terzo Millennio compreso, aumentando sempre più la nostra notorietà.
Passo molto importante, per la nostra Associazione e per il soft-air in generale della nostra regione, è stato compiuto all’inizio del 2000 con la costituzione del Coordinamento Regionale Friuli Venezia Giulia e, di conseguenza, con lo svolgimento dell’annuale Campionato Regionale F.V.G. .
Fino al 2005 siamo stati impegnati con il Campionato Regionale, con alcuni Tornei del Triveneto, numerose partite amichevoli e la nostra seconda trasferta a Praga: the Hell’s Bells.
PALMARES
Una bella panoramica delle nostre vittorie dagli albori da oggi…
Primo posto
1999 – Mortal Combat – Gauntlet
2002 – Hit and Run – Tommy Gun
2002 – Missing and alone in the snow – Fly Down
2003 – Campionato Regionale – Comitato FVG
2004 – The One – Shadow
2006 – I Softair Meeting Legione x,Katana
Secondo posto
1996 – Trofeo Risiko Force – 11° Graco Jonf
1998 – Mission CONTRA – Shadow Team
2000 – Killin’ Road and Mortal Combat – Grauntlet
2004 – 7° Memorial P. Gardellin – Leoni Euganei
2005 – Command and Conquer – Legione X
Terzo posto
1997 – IV Luna di Noas – PAT
1997 – Trofeo Graco – 11° Graco Jouf
2001 – Killin’ Road and Mortal Combat – Gauntlet
2004 – Campionato Regionale – Comitato FVG
Quarto posto
1999 – Forte S. Marco – Black Sheep
2006 – I Softair Meeting – Legione x,Katana
STRUTTURA
Gli ORSI-WAR GAME-UDINE sono un gruppo di amici praticanti il wargame che ha obiettivo l conseguimento della vittoria nel gioco che si va a svolgere di volta in volta.
Gli ORSI hanno una struttura amministrativa ed una struttura operativa.
Amministrativamente gli ORSI sono un’Associazione ricreativa, sportiva e culturale legalmente costituitasi con atto notarile.
Gli organi amministrativi degli ORSI sono: l’Assemblea dei soci, il Presidente, il Consiglio Direttivo ed il Collegio dei Revisori dei conti.
Operativamente il gruppo è strutturato in squadre per meglio affrontare le situazioni tattiche che si vengono a creare e per tenere più uniti gli amici più affiatati o con particolari caratteristiche.
Il gruppo è diretto da un Comandante in campo che viene eletto dalla maggioranza degli iscritti e dura in carica un anno salvo richiesta di rielezione proposta dalla maggioranza degli iscritti.
Verranno effettuate solo ed esclusivamente pubbliche votazioni.
La squadra ( unità tattica ) è formata da un massimo di sei persone ed è autosufficiente, quindi dotata di almeno una ricetrasmittente, carta topografica della zona di gioco, bussola, ecc…
E’ ovviamente possibile aggiungere ad una squadra una o più persone nel caso di particolari compiti o di persone ed inesperte nel gioco.
Ogni squadra ha un suo Comandante detto Caposquadra, proposto in questo compito dalla squadra e confermato dal Comandante.
Il Comandante in campo indica ai Caposquadra la tattica da adottare nel gioco sul campo.
Lo studio e la decisione della strategia di gioco viene discussa durante le riunioni bisettimanali da Comandante, sentiti i pareri di ogni altro Socio che voglia fare proposte.
Sul campo le disposizioni tattiche del Comandante non potranno essere messe in discussione.
Ogni squadra nomina un Vice addetto a sostituire il Capo in caso di eliminazione o non presenza.
Il gruppo possiede attrezzature varie che fanno parte del capitale sociale e saranno implementate nel tempo in base alla disponibilità finanziarie.
Tutto il gioco, così come le fasi preparatorie e successive, sono improntate alla massima correttezza e lealtà da parte di tutti i componenti del gruppo.
E’ intenzione degli ORSI farsi promotori di azioni propagandistiche onde far conoscere presso l’opinione pubblica l’attività wargame.
Gli ORSI intendono collaborare con gli organi di pubblica sicurezza mantenendo con detti organi i migliori dei rapporti garantendo la massima chiarezza e correttezza.
Tutti i componenti degli ORSI accettano le norme del regolamento, qui la presente nota sulle strutture amministrativa ed organizzativa si spira, al momento stesso di entrare a farne parte.
RIEPILOGO ORGANIGRAMMA E CARICHE DEGLI ORSI – WAR GAME – UDINE
STRUTTURA AMMINISTRATIVA
- PRESIDENTE
- VICEPRESIDENTE
- CONSIGLIERI
- CASSIERE
- SEGRETARIO
- REVISORE DEI CONTI
STRUTTURA OPERATIVA
- COMANDANTE
- VICECOMANDANTE
- CAPISQUADRA
- VICECAPISQUADRA
- SQUADRE